La particolare condizione raggiunta da sostanze raffreddate fino ad
approssimarsi allo zero assoluto (-273 gradi centigradi). A queste
temperature lÆattività atomica allÆinterno del conduttore diminuisce al
punto da non interferire quasi più con il passaggio della corrente così
che un solo impulso di corrente continua a girare a lungo senza il bisogno
di ulteriori impulsi, che invece sarebbero necessari a temperature
normali. In fisica, la resistenza di un qualsiasi materiale al passaggio
della corrente viene influenzata dalla temperatura e quasi sempre cresce
allÆaumentare di questÆultima. In condizioni di raffreddamento massimo,
perciò, la resistenza diminuisce quasi a zero (lo zero assoluto non è
comunque raggiungibile in fisica e coincide con lÆannullarsi della
materia).
|